Fondazione Don Mario Operti
Contatti
  • 01 / Fondazione
  • 02 / Casa
  • 03 / Lavoro
  • 04 / Microcredito
  • > Punti di vista
  • > Spazio volontari
  • > don Mario Operti
Fondazione Don Mario Operti

Una rete per la casa

2024

Il primo esperimento di progettazione partecipata della Fondazione Operti. Per discutere con il network di operatori sociali, privati, amministratori pubblici e analisti il futuro dell’abitare nell’area metropolitana di Torino e i progetti per garantire l’accesso alla casa come elemento di inclusione sociale.
→

Aris

2023

Un progetto divenuto policy e azione amministrativa dell Città di Torino. Coinvolge ottanta migranti in un percorso, per trovare casa e lavoro in tutto il territorio nazionale.
→

Moad

2021/2022

Progetto nato per seguire un gruppo di migranti che hanno vissuto nelle palazzine occupate del MOI a Torino, con l’obiettivo di favorirne l’autonomia abitativa e lavorativa in tutto il territorio nazionale.
→

Il Cortile

DAL 2010

Programma studiato per ospitare temporaneamente nuclei familiari non ancora pronti per affrontare il mercato privato delle locazioni, sostenendoli nel loro percorso di autonomia non solo abitativa. Si basa sulla gestione diretta di cinquanta appartamenti.
→

Insieme per la Casa

DAL 2004

Programma storico della Fondazione, è un progetto solidale nato per facilitare l’ingresso nel mercato della locazione privata di persone e famiglie “deboli” contrastando il crescente numero di sofferenze nel pagamento dei canoni di affitto e di sfratti. Il programma, nato nel 2004 e sostenuto nei vari cicli attraverso strumenti differenti, prende corpo attraverso una metodologia consolidata e originale.
→

Contatti

info@fondazioneoperti.it
Via Cottolengo 22 Torino
+39 011 5636910

Apertura al pubblico

Lunedì / Giovedì — 9-13 / 14-17
Venerdì — 9-13

Informazioni legali

Privacy & Cookie Policy

Seguici sui nostri canali

Progetto editoriale Torinonordovest — Design Numeroquattro