La Fondazione don Mario Operti si occupa di persone in difficoltà, offre strumenti per ripartire e riprendere in mano la propria vita. Il nostro lavoro è stare al fianco di chi percorre la strada verso l'autonomia.

Punti di vista

Elogio della nuova generazione

SETTEMBRE 2023
don Mario Operti

È un’esperienza comune – ed è forse un po’ banale ricordarla – quella di denigrare le nuove generazioni, pensando che abbiano perso i valori che hanno caratterizzato la precedente, in un processo di continuo e inarrestabile degrado, iniziato in un non ben definito tempo ideale nel quale la giovinezza era l’età d’oro dei buoni sentimenti, del lavoro conquistato con fatica, dei valori condivisi e testimoniati con coraggio, della fede vissuta con coerenza e decisione. Ma tutti sappiamo che questa è una finzione.

Continua

In evidenza

Educazione finanziaria

DAL 2015

Un insieme di metodologie e strumenti che migliorano la capacità di utilizzare responsabilmente il denaro e gestire i rischi. Prevenire le situazioni finanziarie a rischio rende consapevoli le persone, specialmente le più fragili ed esposte, nel momento in cui accedono a strumenti finanziari ordinari.

Continua

Aris

2023

Un progetto divenuto policy e azione amministrativa dell Città di Torino. Coinvolge ottanta migranti in un percorso, per trovare casa e lavoro in tutto il territorio nazionale.

Continua

Moad

2021/2022

Progetto nato per seguire un gruppo di migranti che hanno vissuto nelle palazzine occupate del MOI a Torino, con l’obiettivo di favorirne l’autonomia abitativa e lavorativa in tutto il territorio nazionale.

Continua

Insieme per la Casa

DAL 2004

Programma storico della Fondazione, è un progetto solidale nato per facilitare l’ingresso nel mercato della locazione privata di persone e famiglie “deboli” contrastando il crescente numero di sofferenze nel pagamento dei canoni di affitto e di sfratti. Il programma, nato nel 2004 e sostenuto nei vari cicli attraverso strumenti differenti, prende corpo attraverso una metodologia consolidata e originale.

Continua

Agenda

Educazione finanziaria per le donne

30 Ottobre – 27 Novembre 2023
Edizione speciale.

Corso educazione finanziaria 2023

Ottobre-Novembre 2023
Corso per opertori sociali.

Cura, Abitare, Lavoro

28 Ottobre 2023
Convegno per i 200 anni dell’Opera Barolo.

Casa. Cosa fare in Piemonte

16 Ottobre 2023
Una legge per l’edilizia pubblica.

Archivio